Sesta Edizione
ELENCO CANDIDATI AMMESSI PER L'EDIZIONE 2023
1. Acchiardi Susanna
2. Apollonj Ghetti Ludovica
3. Lisciandrano Margherita
3. Marchiori Eleonora
4. Mariotti Alberto
6. Moioli Cristiano
7. Nitti Giuseppe
8. Parodi Nicolò
BELFORT THEATRE CAMPUS
Sesta Edizione • 31 luglio – 6 agosto 2023
Residenza creativa per attori
ideata e condotta da Luca Micheletti
Giunto con successo alla sua sesta edizione, nella suggestiva area archeologica di Belfort (Piuro, Valchiavenna), il BELFORT THEATRE CAMPUS offre una nuova settimana di workshop gratuito e spesato (quanto a vitto e alloggio) a 8 attori professionisti, ospitati per dare vita a libere ricerche teatrali in un originale contesto formativo en plein air sotto la guida del regista Luca Micheletti.
Il lavoro quest’anno sarà rivolto all’esplorazione di un testo fondativo dell’Occidente teatrale: “PEER GYNT” di Henrik Ibsen. Il capolavoro assoluto del grande drammaturgo norvegese, padre del teatro moderno, è una fiaba montana con protagonista lo scavezzacollo Peer, che dall’adolescenza alla vecchiaia gira il mondo in lungo e in largo alla ricerca di se stesso per ritornare infine alle sue montagne, carico di storie vere e immaginarie.
La scelta di questo titolo prosegue idealmente il percorso di esplorazione della magia e della natura attraverso il teatro, iniziato con “La tempesta” di Shakespeare nella prima edizione del Campus e continuato col “Faust” di Goethe nelle edizioni seguenti, che hanno visto il compiersi della trilogia “Magia Naturalis” l’anno passato.
Il giorno 6 agosto avrà luogo una prova aperta a conclusione dell’esperienza.
Il BELFORT THEATRE CAMPUS è un progetto sostenuto dalla Compagnia Teatrale I GUITTI in collaborazione con l’Associazione Italo-Svizzera per gli Scavi di Piuro e il progetto InterregAMALPI18.
LA STORIA DEL CAMPUS