BELFORT THEATRE CAMPUS
2023

LEGGI IL NUOVO BANDO DI PARTECIPAZIONE

BELFORT THEATRE CAMPUS
2023

BELFORT THEATRE CAMPUS è un seminario intensivo ideato e condotto da Luca Micheletti che si svolge nei mesi di agosto/settembre nella suggestiva area archeologica di Belfort (Piuro, SO), offrendo a professionisti del teatro la possibilità di condividere un percorso di ricerca e perfezionamento in cui la didattica e la condivisione teatrale si coniughino alla riscoperta di antichi luoghi come sede ideale di creazione artistica.

NUOVO BANDO 2023

BELFORT THEATRE CAMPUS
Sesta Edizione • 31 luglio – 6 agosto 2023

Residenza creativa per attori
ideata e condotta da Luca Micheletti

Il Campus è gratuito, destinato ad attori professionisti e limitato a 8 partecipanti il cui vitto e alloggio sarà a carico degli enti organizzatori.

Giunto con successo alla sua sesta edizione, nella suggestiva area archeologica di Belfort (Piuro, Valchiavenna), il BELFORT THEATRE CAMPUS offre una nuova settimana di workshop gratuito e spesato (quanto a vitto e alloggio) a 8 attori professionisti, ospitati per dare vita a libere ricerche teatrali in un originale contesto formativo en plein air sotto la guida del regista Luca Micheletti.

Il lavoro quest’anno sarà rivolto all’esplorazione di un testo fondativo dell’Occidente teatrale: “PEER GYNT” di Henrik Ibsen. Il capolavoro assoluto del grande drammaturgo norvegese, padre del teatro moderno, è una fiaba montana con protagonista lo scavezzacollo Peer, che dall’adolescenza alla vecchiaia gira il mondo in lungo e in largo alla ricerca di se stesso per ritornare infine alle sue montagne, carico di storie vere e immaginarie.

La scelta di questo titolo prosegue idealmente il percorso di esplorazione della magia e della natura attraverso il teatro, iniziato con “La tempesta” di Shakespeare nella prima edizione del Campus e continuato col “Faust” di Goethe nelle edizioni seguenti, che hanno visto il compiersi della trilogia “Magia Naturalis” l’anno passato.

Il giorno 6 agosto avrà luogo una prova aperta a conclusione dell’esperienza.

Oltre agli 8 artisti ospiti, ci sono 4 posti riservati a eventuali uditori non spesati.

L’accesso al Campus, sia per i partecipanti sia per gli uditori, è su selezione del curriculum vitae, da inviare unitamente a una foto recente al seguente indirizzo:

belforttheatrecampus@gmail.com

entro e non oltre il 23 giugno 2023, specificando se si è interessati al ruolo di partecipante o di uditore.

I risultati delle selezioni verranno comunicati entro i primi giorni di luglio.

Il BELFORT THEATRE CAMPUS è un progetto sostenuto dalla Compagnia Teatrale I GUITTI in collaborazione con l’Associazione Italo-Svizzera per gli Scavi di Piuro e il progetto InterregAMALPI18.

LA STORIA DEL CAMPUS


Gallery