Mezzo secolo dei nuovi Guitti
"L'arte del teatro d'arte"
La Compagnia teatrale I GUITTI è un ente privato di produzione teatrale che riunisce un gruppo stabile di attori e registi impegnati nel mantenimento di un fitto repertorio, cui si aggiungono di stagione in stagione nuovi titoli e autori.
Da sempre dedita alla ricerca e alla didattica teatrale, affianca alla presenza fissa nei più grandi teatri italiani anche l'impegno costante nella produzione e distribuzione di spettacoli destinati al pubblico scolastico.
È stata fondata nel 1975 da Adolfo Micheletti e Nadia Buizza col proposito di recuperare l'eredità di quattro generazioni di teatranti facenti capo alla dinastia comica dei Micheletti-Zampieri, in arte dal secondo Ottocento. Negli oltre quattro decenni della sua attività, la troupe ha plasmato la sua fisionomia attuale passando attraverso la temperie sperimentale degli anni '70 e rimanendo fedele al proposito di frequentare soprattutto i classici del repertorio occidentale, reinterpretandone le forme con scrupolo filologico e libertà creativa.
Alla fine degli anni '80, mentre si rafforzava il sodalizio artistico con il regista Giacomo Colli, i membri della famiglia d'arte ancora in attività si sono raccolti intorno al nucleo originario: ad Adolfo Micheletti, direttore della Compagnia, si sono uniti il fratello Luciano, la madre Lina Zampieri, gli zii Luciana, Armando e Aldo Zampieri e, infine, nel decennio successivo, i figli Marco (organizzatore), Stefano (attore) e Luca Micheletti. Quest'ultimo, all'attività di attore e drammaturgo ha affiancato fin da giovanissimo quella di regista, firmando per i Guitti la maggior parte degli spettacoli dell'ultimo decennio.
da Peer Gynt di Henrik Ibsen
di Carlo Goldoni | regia Nadia Buizza
ripresa da Stefano Micheletti
J.W. Goethe, M. De Ghelderode, P. Klossowski, E. Canetti et al.
J.W. Goethe, M. De Ghelderode, F. Kafka, A. Jarry, S. Beckett et al.
Da dire, suonare, danzare
di Eugène Ionesco
mise en espace di Luca Micheletti
reading-concerto su testi di Vincenzo Consolo
Bestiario kafkiano
con Luca Micheletti e Roberto Bindoni
da G. Bruno, C. Marlowe, J.W. Goethe, F. Nietzsche
di Luigi Pirandello
regia Adolfo Micheletti
di Carlo Goldoni | regia Nadia Buizza
ripresa da Stefano Micheletti
di Luigi Pirandello
regia Adolfo Micheletti
da Goethe, Ramuz, Stravinskij
di Giacomo Leopardi | regia Luca Micheletti
da Henrik Ibsen
regia Luca Micheletti
di Henrik Ibsen | regia Luca Micheletti
di Molière | regia Luca Micheletti
da Luigi Pirandello | regia Giacomo Colli
ripresa da Stefano Micheletti
di Carlo Goldoni | regia Luca Micheletti
da Shakespeare, Browning, Auden
un progetto di Luca Micheletti
di George Tabori | regia Luca Micheletti
scritto e diretto da Luca Micheletti
di Molière | regia Luca Micheletti
di Luigi Pirandello | regia Luca Micheletti
di Luigi Pirandello
regia Adolfo Micheletti
di e diretto da Luca Micheletti
da Lewis Carroll
di Ben Jonson | regia Luca Micheletti
da Alessandro Manzoni | regia Luca Micheletti
uno spettacolo di Luca Micheletti
da Jacques Prévert
di Plauto | regia Luca Micheletti
di e diretto da Luca Micheletti
di e diretto da Nadia Buizza
di e diretto da Luca Micheletti
di Machiavelli | regia Luca Micheletti
di Molière | regia Luca Micheletti
di e diretto da Luca Micheletti
di Luigi Pirandello
regia Adolfo Micheletti
da Luis Sepúlveda | regia Luca Micheletti
di MIchel de Ghelderode | regia Luca Micheletti
da Giovanni Pascoli | regia Luca Micheletti
di Molière | regia Luca Micheletti
di Pierre de Marivaux | regia Luca Micheletti
di Ruzante | regia Luca Micheletti
da Victor Hugo | regia di Luca Micheletti
da Giovanni Verga | regia Nadia Buizza
di Eugène Ionesco | regia Luca Micheletti
di Molière | regia Luca Micheletti
da Carlo Goldoni | regia Nadia Buizza
di Michel De Ghelderode | regia Luca Micheletti
di William Shakespeare | regia Nadia Buizza
di Ruzante | regia di Luca Micheletti
da Pierre de Marivaux | regia Nadia Buizza
da George Feydeau | regia Nadia Buizza
di Edmond Rostand | regia Nadia Buizza
di Carlo Goldoni | regia Cesare Gallarini
di George Feydeau | regia Cesare Gallarini
di George Feydeau | regia di José Serantes Cristal
di Nadia Buizza | regia Gian Giacomo Colli
di Plauto | regia Gian Giacomo Colli
da Luigi Pirandello | regia Gian Giacomo Colli
da Luigi Pirandello | regia Giacomo Colli
di Molière | regia Giacomo Colli
di William Shakespeare | regia Giacomo Colli
di Carlo Goldoni | regia di Giacomo Colli e Adolfo Micheletti
di Molière | regia Giacomo Colli
da Gabriele D'Annunzio | regia Buizza/Micheletti
di Molière | regia Adolfo Micheletti
di Carlo Goldoni | regia Adolfo Micheletti
di Luigi Pirandello | regia Adolfo Micheletti
da Cecov, Courteline, O'Neill | regia Buizza/Micheletti
di Louis Verneuil | regia Buizza/Micheletti
di Aldo de Benedetti | regia Buizza/Micheletti
di Jan de Hartog | regia Riccardo Grandi
di Luigi Pirandello | regia Buizza/Micheletti
di Luiz Francisco Rebello | regia Buizza/Micheletti
di Anton Cecov | regia Buizza/Micheletti
di Anton Cecov | regia Buizza/Micheletti