MARIANNA CHIARAMONTE

attrice

MARIANNA CHIARAMONTE

Milanese di nascita, ma d’origine siciliana, si forma come attrice presso il CTA di Milano; frequenta in seguito corsi, laboratori e masterclass di recitazione tenuti da nomi importanti della scena nazionale e internazionale quali Familie Floez, Jurij Alschitz, Massimo Popolizio, Thomas Ostermeier, Luca Micheletti, Cesar Brie, Bruno Fornasari, Maria Consagra, Michael Rodgers, Michele Abbondanza, Christian Burgess (Guildhall School Music and Drama), Mamadou Dioume.
Nel 2004 è Lucilla nel Borghese gentiluomo di Molière, regia di Guaineri - Lambert - Lauber (Teatro alla Scala di Milano / Teatro Litta); debutta in seguito con la Compagnia del Mediterraneo portando in scena Il diario di Anna Frank nel ruolo del titolo. Nel 2005 è diretta da Luca Micheletti nel Trionfo dell’amore di Marivaux ed inizia una duratura e proficua collaborazione con la Compagnia teatrale I Guitti, tuttora in atto, recitando in numerosi produzioni con lunghe tournée nazionali.
Tra le esperienze maturate al di fuori della Compagnia, recita ne La guerra dei Roses, regia di Omar Nedjari (Teatro Verga, 2011) ed è protagonista de L’odio nel nome - un quadro di Artemisia Gentileschi, regia di Giovanni Di Piano (Olive a pArte, 2016).
Si dedica da anni allo studio del canto: dal 2006 a 2017 frequenta le lezioni del M° Maurizio Zappatini; nel 2012 frequenta il corso di Musical presso l’Accademia dei Filodrammatici di Milano; dal 2018 inizia un percorso di canto lirico con il soprano Barbara Costa.
Attiva anche a livello didattico, nel 2011 partecipa ad un progetto internazionale di educazione alla teatralità, per bambini e ragazzi, con relativa tournée in America Latina; dal 2012 collabora con l’associazione Giro del Giro tenendo corsi di teatro per ragazzi delle Scuole Medie inferiori, realizzando spettacoli in lingua inglese.
Ha inoltre lavorato per la Radio Svizzera Italiana e recitato in numerosi cortometraggi.

IN REPERTORIO:

Don Abbondio da A. Manzoni (Lucia)
Il malato immaginario di Molière (Angelica)
Il trionfo dell'amore di P. de Marivaux (Hérmidas)
Il viaggio di nozze da M. Hennequin e P. Veber (Cecilia)
L'uomo dal fiore in bocca | La patente di L. Pirandello (Rosinella)
Quando il sole non tornò di L. Micheletti (Maria)